Beatrice d’Este (1475 – 1497)
Beatrice d’Este (Ferrara, 29 giugno 1475 – Milano, 2 gennaio 1497), duchessa di Milano e Bari, è una delle figure più affascinanti del Rinascimento italiano. Nota per la sua bellezza, la forza d’animo e...
Beatrice d’Este (Ferrara, 29 giugno 1475 – Milano, 2 gennaio 1497), duchessa di Milano e Bari, è una delle figure più affascinanti del Rinascimento italiano. Nota per la sua bellezza, la forza d’animo e...
Adriana Benetti nacque a Ferrara il 5 dicembre 1919, nel quartiere di Quacchio. Dopo aver conseguito il diploma presso l’Istituto Magistrale della sua città natale, si trasferì a Roma, dove fu ammessa al Centro...
Carla Boni, nata a Ferrara il 16 gennaio 1925, è una delle più importanti cantanti italiane del Novecento. Con la sua voce unica e il suo stile inconfondibile, ha lasciato un’impronta duratura nella musica...
Paolo Sturla Avogadri, nato a Ferrara il 3 agosto 1894, è una figura di spicco della storia culturale e politica italiana del Novecento. La sua vita è stata caratterizzata da un forte impegno sociale...
Fu Duca di Ferrara dal 1471 al 1505 e fu uno dei principali mecenati e uomini di cultura del Rinascimento. Figlio di Nicolò III e di Ricciarda di Saluzzo, fu educato alla corte aragonese...
Eleonora d’Este, figlia di Alfonso I d’Este e della celebre Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 luglio 1515, in una delle corti più raffinate e potenti del Rinascimento italiano. La sua nascita consolidò...
Nata in una famiglia della piccola borghesia, dopo essersi laureata presso l’Università Ca’ Foscari Venezia in lingue e letterature moderne, Luisa Gallotti Balboni iniziò ad insegnare lingua inglese nei licei. Nel capoluogo veneziano conobbe...
Chiamato anche Arco era figlio di Azzo V primo signore di Ferrara, nel 1196 fu eletto podestà, sposò nel 1204 Alice, figlia di Rinaldo di Chatillon. Il dominio estense su Rovigo fu ufficializzato nel...
Antonio Sturla è una figura fondamentale della storia culturale e artistica di Ferrara. Nato nel 1894, la sua vita e la sua carriera si intrecciano con gli eventi sociali e politici del XX secolo,...